L’Associazione Welfare Sociale nasce nel mese di Dicembre 2017 consapevole che la perdita della autosufficienza è uno dei costi sociali ai quali lo Stato non è in grado di garantire per le scarse risorse economiche disponibili e le famiglie sono costrette a far fronte alle necessità economiche e di impegno temporale per assistere i propri cari.
Purtroppo la pesante crisi in cui viviamo, la precarietà del sistema lavorativo ed un futuro incerto, non ci aiutano nel trovare soluzioni sostenibili per garantire serenità alla nostra famiglia. Le garanzie assicurative ed altre forme di ausilio alla salute ed al welfare, sono attualmente a disposizione di poche persone che individualmente hanno la possibilità di permetterselo perchè il loro reddito glielo consente.
Welfare Sociale vuole trovare soluzioni accessibili alla collettività ad un costo veramente SOCIALE.
Welfare Sociale ha come finalità la promozione e la diffusione del welfare sociale in particolare, ma non soltanto, con riferimento a:
- Prevenzione sanitaria;
- La copertura dei costi sanitari;
- L'assistenza alla non autosufficienza;
- La salvaguardia e la protezione del tenore di vita familiare.
Fornire ai propri associati i servizi/soluzioni di Welfare Sociale al fine di integrare il welfare dello Stato;
Avvicinare, informare e preparare, i cittadini, i dipendenti delle PMI, gli iscritti ad associazioni/affiliazioni/comunità, le rappresentanze territoriali delle associazioni di categoria imprenditoriale e professionale, le rappresentanze sindacali territoriali e a tutti coloro che sono interessati, a comprendere, valutare e adottare le soluzioni/prodotti ai quali possono accedere per integrare il welfare dello Stato;
Studiare nuovi servizi da erogare, ricercare prodotti/soluzioni assicurative complementari e ad integrazione al fine di dare compimento alle proprie finalità costitutive.
L’Associazione Welfare Sociale con il contributo di RCAPOINT BROKER - RUI B000368038, consente ai propri Associati di beneficiare di una specifica copertura assicurativa offerta da Poste Vita che, in caso di non autosufficienza dell’Associato, gli viene erogata una rendita mensile vitalizia che può essere utile per permettersi un’assistenza privata (badante, infermiere, fisioterapista, etc.) ovvero per pagare (in tutto o in parte) la retta mensile di una struttura medica specialistica, limitando gli impatti economici sulla sua famiglia, garantendo così assistenza al proprio caro.