Viene riconosciuto lo Stato di Non Autosufficienza la persona che, quale risultato di un peggioramento della funzionalità dell’organismo, dovuto a malattia o infortunio, si trovi in uno stato tale (presumibilmente in modo permanente) da avere bisogno dell’assistenza da parte di un’altra persona per essere aiutato nello svolgimento di almeno 3 delle 4 attività “elementari” della vita quotidiana, oppure, sia affetto da grave demenza invalidante, con conseguente assoluta necessità di una costante e permanente assistenza da parte di una terza persona.
Le attività “elementari” della vita quotidiana sono definite come:
- Lavarsi: mantenere una corretta igiene personale;
- Vestirsi: capacità di indossare, togliersi ogni tipo di indumento;
- Nutrirsi: capacità di mangiare o bere autonomamente;
- Spostarsi: capacità di alzarsi da una sedia o dal letto.